

Quanto tempo è passato dall’ultima ricetta… tanto, troppo…
Ma io sono a dieta, il mio nuovo medico ha deciso di mettermi “in riga”!! Che barba che noia, che noia che barba. Le diete sane sono noiose, come si fa a mangiare tutta la vita cosi? Vabbè per ora sono brava brava, oggi potevo mangiare un gelatone buonissimo e invece ho bevuto una spremuta di arancia, senza soffrire. Evidentemente la mia testa si è convinta che è per il mio bene, per i miei trigliceridi, il mio colesterolo, il glucosio, la pressione e chi più ne ha più ne metta. Miiiiiii alla fine della dieta sarò cosi sana che dovrò festeggiare con una mega torta!!!! 😆
Per ora accontentiamoci di preparare cose che non mangerò, come questi salatini che serviranno per inaugurare il nuovo studio/negozio di grafica di mio figlio Andrea e del suo amico Giacomo.
Non avevo mai congelato salatini già pronti con il ripieno, ho fatto una prova e vengono benissimo, per cui ho riempito due cassetti del congelatore di salatini da tirar fuori la mattina e metterli subito nel forno caldo. Comodissimo. Li pubblico perché può essere utile a chi come me non ha mai provato e ha bisogno di farlo in anticipo, per quando ha tanti ospiti.
Ne ho fatti di diversi tipi.Una volta ripieni, li metto su un vassoio e li lascio congelare tutta la notte, la mattina li metto in una vaschetta o sottovuoto e poi ripongo ancora in congelatore.
Specifico che ho preparato i salatini con il ripieno cotto e li ho congelati crudi! Il giorno che mi serviranno li metterò in forno come se li avessi preparati al momento.
Il tortellino ripieno di salsiccia:
Cotta la salsiccia in padella, farla scolare bene dal grasso che si è formato




La girella con la fettina di Würstel:
Non ho foto per ora, ho arrotolato i Würstel sulla sfoglia semplice o spalmata di senape. L’ho tagliata a fette di circa mezzo centimetro.

Le roselline di oliva ripiene di peperone:
Una delle mie preferite. Le faccio anche con gli avanzi di sfoglia, di altre preparazioni.
Asciugo bene le olive, taglio delle strisce di pasta circa un centimetro e poi arrotolo l’oliva.



I bauletti con i peperoni e con il prosciutto cotto:
Ho cotto i peperoni a filetti, in poco olio, una volta raffreddati li ho messii sulla sfoglia, ho chiuso

Tagliato a pezzi di circa due centimetri e mezzo, ho fatto dei taglietti sulla parte superiore e poi congelati


I croissant con semi di sesamo nero e bianco:
ho tagliato a triangoli un rotolo tondo di sfoglia, ho messo il ripieno su ogni triangolo e ho arrotolato iniziando dalla parte larga



I cestini con melanzane al funghetto e zucchine trifolate
Ho tagliato a quadri la pasta sfoglia, ho messo il ripieno e li ho messi in tanti stampi per mini maffin, li ho congelati dentro lo stampo. Una volta congelati, si tolgono dallo stampo e si mettono in vaschetta. Ricordarsi di cuocerli dentro lo stampo, altrimenti vengono piatti come una pizzetta.



Da noi nei panifici vendono questi mignon di sfoglia, sono ripieni di verdure o di tonno, alici, prosciutto. Sono molto carini e velocissimi da preparare. Basta decidere prima, come farcirli.
Con una sfoglia rettangolare, vengono due rotoli che poi dovrete tagliare a pezzetti.
Con le alici sott’olio:


Con le zucchine e i peperoni fatti al microonde, dieci minuti con il piatto crisp. Con il prosciutto, con gli spinaci, con il tonno.
Buonissimi tutti!



Come vi ho detto, ho congelato tutto, un paio di sfoglie al giorno e ho riempito un cassetto del congelatore senza nemmeno accorgermi del lavoro. Questi sono i salatini CRUDI , che ho congelato in attesa di essere cotti.


Oggi, 1 giugno Andrea e Giacomo hanno inaugurato il loro negozio/studio. Questa mattina ho messo i salatini ancora congelati, nel forno caldissimo, 200° fino a doratura. Sono venuti benissimo, forse meglio che fatti al momento. Una tecnica da usare in previsione di buffet, o feste importanti.

Lo studio/negozio si chiama

