Dovete sapere che fino a qualche anno fa’, se qualcuno voleva la pioggia, bastava che io facessi un bel riso freddo. Ogni volta che il caldo era insopportabile, dopo aver preparato il riso, arrivava un bel temporale a rinfrescare e a farti perdere la voglia di mangiare cibo freddo. Così è stato per anni… poi non ha più funzionato anche se il tempo si annuvola e sembra debba piovere da un momento all’altro come oggi, noi il riso freddo ce lo siamo mangiato al fresco sotto la tettoia, mentre fuori c’era un bel sole che mi faceva gli sberleffi. Peccato non funzioni più… 🙄
Ingredienti:
- 4 zucchine
- 2 peperoni
- 20 olive taggiasche
- 6 pomodori secchi sott’olio
- 2 scatole di filetti di tonno
- 400g di riso parboiled
- 5 datterini da insalata
- 2 uova sode
- prezzemolo
- un pizzico di santoreggia
- sale e pepe
- olio extra vergine
- limone
Intanto che il riso cuoce, preparo tutto il condimento. Taglio le zucchine e i peperoni a cubetti piccoli, li metto in un piatto con poco olio e sale e poi li faccio cuocere sul piatto crisp nel microonde, per 10 minuti i peperoni e 13 le zucchine.
Dopo aver scolato il riso e averlo per sciacquato con l’acqua fredda, lo lascio scolare per bene e poi lo metto in una zuppiera.
Faccio una emulsione con olio, sale, pepe e una spruzzata di succo di limone, agito bene il tutto e poi lo metto nel riso, mischiando bene. Aggiungo le verdure ormai fredde e il resto degli ingredienti, il prezzemolo tritato e la santoreggia. Alla fine le due uova sode a fettine e due foglie di basilico fresco.
Buonissimo, fresco e diverso dal solito.
Una bella alternativa alle solite ricette a base di riso freddo….prendo nota perchè lo adoro!!!
Ciao, Tatiana
Grazie! Ciao
Grazie io adoro il riso freddo. Stasera mi faccio riso venere freddo come contorno a gamberoni alla piastra e me li pappo….maritozzo niente crostacei ed il riso nero gli fa effetto visivo meglio cosi tutto per me e domani il tuo di risotto per tutti. Buona serata
Ti invidio per i gamberoni, nemmeno io li posso mangiare…
Grazie Edvige! Buona serata anche a te
buono vero? anche io lo preparavo d’estate ma adesso il primo piatto non sempre lo vogliono resta comunque un super piatto estivo, la tua foto è così chiara e bella da far venir la voglia di mangirlo subitoa anche se ho già cenato, complimenti
Io lo faccio quando ho bisogno di avere un piatto pronto in frigo, perché non ho tempo di fare il pranzo al momento. Di solito mangiamo solo questo, niente secondo. Magari due piatti… mio marito tre.. 😆
Grazie Paola!
Funziona funziona, qui a Roma ha diluviato! Facci sapere quando lo prepari nuovamente, mi raccomando, che ci organizziamo!
AHAHAHAHAHAH Tu dici che funziona anche a distanza?
Temo proprio di si, forse devi cambiare qualcosina nelle quantità per riallinearti geograficamente!!!
ah ecco
😆
Doretta, io non ho il microonde…come cuocio le verdure?
In padella o al forno
Adattissimo per questi giorni di taaaanto caldo! 😀
Magri se facesse un bel temporale che rinfresca…
😆
Grazie!
Ormai l’ho capito da tempo…
I tuoi piatti me li mangio con gli occhi, visto che diversamente non posso fare… 🙂
Il riso freddo mi piace un sacco, ma non lo preparo spesso…
Quando lo preparo, però, capita di usare i soliti “barattolini pronti”, così da rompersi le scatole giusto il tempo di cuocere il riso…
Ma sbaglio, eccome se sbaglio!
Vuoi mettere il solito “miscuglio” preconfezionato a tutto questo bendidio preparato al momento?!
Questa ricetta mi riservo di provarla, poi ti faccio sapere! 🙂
P.s.: Ma, oltre a riuscire in tutto, sai fare anche la danza della pioggia con il riso freddo??? 😉
Ogni tanto li uso anche io i barattolini eh!! Ma questa versione la preferisco e se posso la faccio.
Ahahahahah la danza della pioggia con il riso freddo mi riusciva perfetta una volta…
Ho perso la mano…. :ll:
Eh eh eh eh…
Ti devi allenare di più! 😉
Ciao Dory! 🙂
Ciao Kety!