
Una pasta molto appetitosa, buona calda ma anche fredda, da mangiare in quelle giornate caldissime della prossima estate. Sempre che si decida ad arrivare… siamo in primavera e ho ancora acceso il riscaldamento e la stufa a pellet. E domani piove… qui piove sempre, tra un po’ ci crescono le pinne. Oggi però un po’ di sole caldo si è visto e io ho già iniziato a dipingere e scartavetrare. Niente di eccezionale, solo una lunga lavagna per il fondo delle mie future foto. Domani darò la seconda mano e poi il pomeriggio la terza. Tra una posa e l’altra, preparo la base di legno. Beh diciamo che nei momenti tranquilli, riesco a fare qualcosa, per fortuna.
Questa volta ho usato pomodoro secco non sott’olio ed è venuta meno rossa, ma buonissima ugualmente. Scegliete voi quali usare, secondo il vostro gusto.
Ingredienti:
Una manciata di rucola
2 scatole medie di tonno sott’olio
2 cucchiai di olive taggiasche
mezzo cucchiaio di capperi
6/7 pomodori essiccati meglio sott’olio
200g di fusilli
origano fresco
olio extra vergine
Mettere questi ingredienti nel mixer, olive, pomodori, rucola, capperi, . Mettere tutto in una grande tazza, aggiungendo dell’olio di oliva. Successivamente aggiungere il tonno sgocciolato e l’origano. Il sugo è pronto, ora preparare la pasta, io di solito non spadello, metto la pasta nella ciotola del sugo e mischio bene.

