Polpette di tonno al profumo di capperi

IMG_1048

 

Ingredienti:

  • Tonno in scatola sgocciolato
  • capperi
  • senape
  • maionese
  • pan carré

Ho messi nel robot, tutti gli ingredienti con una bella manciata di capperi sotto sale, lavati e asciugati. Ho aggiunto maionese fino a farla diventare una crema molto corposa. L’ho messa in frigorifero a riposare, mentre biscottavo le fette di pan carré. Ho messo la crema di tonno in una sacca da pasticcere con bocchetta liscia e grande e ho spremuto grosse polpette di tonno sopra una fetta di pan carré. ho decorato con un cappero.

IMG_1027 IMG_1036

Pubblicità

Riso freddo, oggi mi va così…

IMG_8601
Dovete sapere che fino a qualche anno fa’, se qualcuno voleva la pioggia, bastava che io facessi un bel riso freddo. Ogni volta che il caldo era insopportabile, dopo aver preparato il riso, arrivava un bel temporale a rinfrescare e a farti perdere la voglia di mangiare cibo freddo. Così è stato per anni… poi non ha più funzionato anche se il tempo si annuvola e sembra debba piovere da un momento all’altro come oggi, noi il riso freddo ce lo siamo mangiato al fresco sotto la tettoia, mentre fuori c’era un bel sole che mi faceva gli sberleffi. Peccato non funzioni più… 🙄

Ingredienti:

  • 4 zucchine
  • 2 peperoni
  • 20 olive taggiasche
  • 6 pomodori secchi sott’olio
  • 2 scatole di filetti di tonno
  • 400g di riso parboiled
  • 5 datterini da insalata
  • 2 uova sode
  • prezzemolo
  • un pizzico di santoreggia
  • sale e pepe
  • olio extra vergine
  • limone

Intanto che il riso cuoce, preparo tutto il condimento. Taglio le zucchine e i peperoni a cubetti piccoli, li metto in un piatto con poco olio e sale e poi li faccio cuocere sul piatto crisp nel microonde, per 10 minuti i peperoni e 13 le zucchine.
IMG_8320 IMG_8321 IMG_8520
Dopo aver scolato il riso e averlo per sciacquato con l’acqua fredda, lo lascio scolare per bene e poi lo metto in una zuppiera.
Faccio una emulsione con olio, sale, pepe e una spruzzata di succo di limone, agito bene il tutto e poi lo metto nel riso, mischiando bene. Aggiungo le verdure ormai fredde e il resto degli ingredienti, il prezzemolo tritato e la santoreggia. Alla fine le due uova sode a fettine e due foglie di basilico fresco.
IMG_8524 IMG_8525 IMG_8526
IMG_8527 IMG_8528 IMG_8529
Buonissimo, fresco e diverso dal solito.

IMG_8558

alla prossima, doretta

fusilli al pesto di taggiasche,rucola e tonno

IMG_6570

Una pasta molto appetitosa, buona calda ma anche fredda, da mangiare in quelle giornate caldissime della prossima estate. Sempre che si decida ad arrivare… siamo in primavera e ho ancora acceso il riscaldamento e la stufa a pellet. E domani piove… qui piove sempre, tra un po’ ci crescono le pinne. Oggi però un po’ di sole caldo si è visto e io ho già iniziato a dipingere e scartavetrare. Niente di eccezionale, solo una lunga lavagna per  il fondo delle mie future foto. Domani darò la seconda mano e poi il pomeriggio la terza. Tra una posa e l’altra, preparo la base di legno. Beh diciamo che nei momenti tranquilli, riesco a fare qualcosa, per fortuna.
Questa volta ho usato pomodoro secco non sott’olio ed è venuta meno rossa, ma buonissima ugualmente. Scegliete voi quali usare, secondo il vostro gusto.

Ingredienti:
Una manciata di rucola
2 scatole medie di tonno sott’olio
2 cucchiai di olive taggiasche
mezzo cucchiaio di capperi
6/7 pomodori essiccati meglio sott’olio
200g di fusilli
origano fresco
olio extra vergine

Mettere questi  ingredienti nel mixer, olive, pomodori, rucola, capperi, . Mettere tutto in una grande tazza, aggiungendo dell’olio di oliva. Successivamente aggiungere il tonno sgocciolato e l’origano. Il sugo è pronto, ora preparare la pasta, io di solito non spadello, metto la pasta nella ciotola del sugo e mischio bene.

IMG_1422-001 IMG_1426-001 IMG_1424-001

IMG_6555-001

Medaglioni di tonno fresco con verdure al forno

Non vado pazza per il tonno, sia fresco che in scatola… ma se lo “trasformo” mi piace parecchio. È il caso di questi medaglioni, avevo del tonno in congelatore, volevo usarlo in breve tempo e cosi mi è venuta questa idea. Li avevo appena fatti che già avevo pensato ad un’altra variante, ve la farò vedere la prossima volta.

IMG_4224 copy copy

Ingredienti:

  • 4/5 fette di tonno
  • 2 patate
  • 2 uova
  • timo
  • prezzemolo
  • aglio
  • capperi
  • sale e pepe
  • pan grattato
  • olio extra vergine di oliva
  • uova e pan grattato per la panatura

Verdure:

  • melanzane
  • carote
  • cipolla
  • pomodoro

Continua a leggere

Calamarata con ragù di tonno

Un’amica mi ha detto come prepara il pomodoro datterino o ciliegino per l’inverno, in modo da averlo sempre pronto quando torna a casa tardi dal lavoro. Lo taglia a metà e lo spreme con le mani per togliere un po’ di acqua e semi. Dopo averli scolati un pochino, li condisce con pochissimo olio extra vergine e aromi ( io metto solo origano) e li fa parzialmente essiccare nel forno a 80° per circa 4 ore. Io avendo l’essiccatore, ho preferito usare questo, ho messo un foglio di carta forno sopra la griglia e poi li ho lasciati dalle 16 alle 22. Una volta pronti, si possono mettere dentro un sacchetto o una vaschetta in congelatore. L’olio fa in modo che si stacchino bene quando son congelati, perciò possiamo metterli tutti nello stesso contenitore.

Oggi ho preparato questo ragù di tonno con il ciliegino congelato e ho condito la pasta che poi abbiamo mangiato fredda.

Continua a leggere