
Nei giorni scorsi ho avuto l’influenza e quel poco cibo che mettevo in bocca, sembrava sempre cattivo, oggi quando mi son resa conto che dopo giorni, la colazione non mi era rimasta sullo stomaco ho pensato, SI MANGIA!!
Ho aperto il frigo e ho trovato dei funghi misti, quale miglior occasione per usare quel buon riso che si trova sul piano della cucina da due settimane in attesa di essere mantecato con un buon condimento. Ho aggiunto lo zafferano perché mi sembrava ci stesse bene e in effetti era buonissimo. Nei miei risotti non troverete mai il burro, non mi piace e non è vero che non si manteca se non si mette la noce di burro, a me manteca benissimo anche senza, questione di abitudine.
Ingredienti:
4 etti di funghi misti freschi
due pizzichi di zafferano
brodo vegetale
250 g di riso acquerello
prezzemolo
olio evo
sale e pepe
aglio
Ho pulito e lavato i funghi, finferli, chiodini e porcini. Li ho lavati e tagliati. Ho messo tutto in una padella senza condimento per far fare ai funghi la prima acqua che dovrebbe togliere quel poco di tossico che hanno, anche se sono commestibili. Ho messo il coperchio e dopo qualche minuto l’acqua si è formata e l’ho buttata scolando i funghi.


Ho rosolato uno spicchio di aglio in poco olio e poi ho aggiunto i funghi. Li ho cotti 10 minuti. Una parte l’ho tritata. Ho messo a bollire l’acqua con il mio dado fatto con l’essiccatore e ho aggiunto lo zafferano. Ho messo nella padella un cucchiaio di olio, i funghi e il riso e l’ho fatto tostare.


Ho aggiunto brodo a mestoli, cuocendo lentamente, mescolando spesso. A fine cottura ho aggiunto il prezzemolo e il resto dei funghi. Regolato di sale, un pizzico di pepe e spento il gas ho continuato a mescolare un paio di minuti.

