Carciofi ripieni di Rita

img_3921

Rita, sempre lei, ogni tanto mi sgancia una ricetta ligure.
Tutto a occhio, dice, io ho fatto cosi.
” I carciofi vanno interi non a metà!!”
Mi sgrida pure…
Non sono riuscita ad allargarli, avevano le foglie talmente strette che ho deciso di tagliarli.
Alla fine il sapore non cambia, sono buonissimi.

Grazie Rita

Ingredienti:
4 carciofi
1 panino grattato
prezzemolo
3/4 cucchiai di parmigiano
1 uovo
1 pezzetto di aglio ( forse non doveva esserci..boh)

Ho messo nel robot, il prezzemolo, l’aglio, il parmigiano, il pane. Ho macinato tutto e poi ho aggiunto l’uovo. Ho lavato e tagliato e carciofi, ho tolto un po della barbetta e li ho riempiti con il ripieno di pane. Ho messo tutto in una pentola con olio evo, ho fatto rosolare qualche minuto, ho aggiunto due dita di acqua sotto i carciofi, ho  continuato la cottura con coperchio a fuoco dolce.

 

img_3901   img_3903   img_3906   img_3908
img_3917

Pubblicità

Involtini grigliati

IMG_9513
Guardavo distrattamente la tv, mentre preparavo il pranzo, quando alzando gli occhi vedo Fabrizio Nonis su  Alice che ha preparato degli involtini e li sta grigliando, sono attratta da questa ricetta ma capisco solo che sono ripieni di crema di carciofo.
Ho fatto tante ricerche su google, ma degli involtini nessuna notizia, ricordo solo che avevano un nome particolare. Pazienza, ho fatto di testa mia, non credo siano venuti molto diversi da quelli di Nonis. Sono buonissimi e secondo me si possono preparare anche con altre verdure, tipo gli asparagi ad esempio. Io ho fatto il ripiano con i primi carciofini violetto della stagione, della mia isola

Ingredienti:

6 fettine sottili di manzo
10 carciofini
parmigiano
sale e pepe
Olio extra vergine

Continua a leggere

Polpette di ricotta

IMG_5755
Adoro la ricotta, quella buona. Avevo già fatto le polpette di ricotta, ma non mi erano piaciute. Poi ho fatto queste e mi sono piaciute tantissimo. È la consistenza che mi piace, sono morbide ma non troppo da sembrare un primo piatto. Voglio provare ad aggiungere funghi porcini, o come mi ha suggerito Sefi, lo speck, oppure zucca e funghi, melanzane o zucchine, anche un po’ di gorgonzola. Le varianti sono tante, basta provare.

Ingredienti:
500g di ricotta
120g di parmigiano
100g di mollica rafferma
2 uova
700g di pomodoro a pezzettoni
cipolla
prezzemolo
basilico
olio extra vergine
sale e pepe

Tritare finemente la mollica di pane. Mettere la ricotta in una ciotola, aggiungere il parmigiano, le uova, il pane grattato, il prezzemolo, poco sale e pepe. Impastare bene, formare delle palline grandi come una noce e metterle in frigorifero a riposare.
IMG_5689 IMG_5691 IMG_5692
IMG_5693 IMG_5695 IMG_5698
IMG_5701-001

Nel frattempo, scaldare l’olio con po’ cipolla tritata, o aglio se preferite. Cuocere la salsa per 10 minuti, aggiungere le polpettine, qualche foglia di basilico e lasciar cuocere altri 10/15 minuti, scuotendo ogni tanto la pentola.
Il sugo deve rimanere morbido, non asciutto. Regolare di sale se serve
IMG_5719 IMG_5721 IMG_5723

IMG_5750