Mai cucinato cosi poco come negli ultimi due mesi. Dopo la brutta influenza con insufficienza respiratoria, invece di riposare, ho avuto altri guai. Forse per questo la bronchite asmatica, non mi vuole lasciare. Non le ho dato importanza e si sta vendicando.
Appena mi lascerà farò una grande festa, per ora pubblicherò qualche ricetta che ho fatto prima delle feste di Natale.
Questa ricetta portoghese pare sia da attribuire ad un certo Josè Gomes de Sà, un commerciante di baccalà. Noi l’abbiamo apprezzata molto.
Ingredienti:
700g di baccalà sotto sale
4/5 patate grandi
2 cipolle bianche
olive nere
olio extra vergine
2/3 uova
prezzemolo
latte
Dopo aver lasciato a bagno il baccalà per 3 giorni cambiando spesso l’acqua, l’ho tagliato e messo a bollire per circa 10 minuti. Dopo averlo scolato ( NON BUTTARE L’ACQUA!), l’ho spinato e messo a bagno nel latte caldo per un paio di ore.
Ho lessato le patate per 10 minuti nell’acqua del baccalà.
Ho tagliato la cipolla e l’ho cotta senza farla bruciare con olio extra vergine. Ho tagliato a fette le patate e ho finito la cottura insieme alle cipolle, dorandole.
Ho aggiunto il baccalà dopo avergli tolto la pelle e le eventuali spine rimaste. Ho fatto saltare nella padella per qualche minuto e alla fine ho aggiunto il prezzemolo e le olive.
Ho messo tutto nel piatto di portata, decorando con fettine di uova bollite.
Ottima ricetta Doretta, il baccala’ con le patate e’ una meraviglia, con olive e uova ancora di piu’, 🙂 ti abbraccio tanto, ti faccio gli auguri di Pasqua in ritardo e non trascurarti piu’, a volte noi donne pensiamo di essere invincibili e andiamo avanti lo stesso, cosa vuoi che sia un po’ di febbre, bacioni cara, buon weekend, ❤
Laura che piacere leggerti!! Ormai fai parte del mio blog :)) Grazie!! Tantissimi auguri anche a te!
Sono tanto contenta di far parte del tuo blog, 😀 bacioni cara, ❤
Deve essere squisito. Mi piace il baccalà e sicuramente proverò questa ricetta. Brava
Grazie!
Ciao sono arrivata adesso, ho visto delle cose molto interessanti, questa ricetta mi ha incuriosita, perché l’ho postata anch’io tempo fa, un po’ diversa dalla tua ma si sa per la stessa ricetta ci sono tante versioni..
Ah dai, ora vado a vedere il tuo!!
Ciao, mi chiamo Tiziana e ti leggo da quando avevi il precedente blog (dolci pensieri) e le tue ricette passo-dopo-passo sono davvero utili, grazie. Volevo chiederti, riguardo questa ricetta che già solo a vederla mette l’acquolina in bocca, se le patate devono essere prima leggermente lessate e poi finita la cottura insieme alla cipolle oppure sono proprio crude.
Grazie ancora e saluti.
Tiziana (da Siena)
Ciao Tiziana, sono andata a leggere subito la ricetta, pensando di aver dimenticato di scrivere che le patate devono essere precedentemente lessate nella stessa acqua dove si cuoce il baccalà, ma l’ho scritto. Forse ti è sfuggito. Comunque si, vanno cotte per 10 minuti.
Grazie!!!
scusa sono stata frettolosa nella lettura.
Grazie a te.