Nicola, il ragazzo di mia figlia, nonché il mio genero preferito… ( l’unico :lol:) mi ha passato delle ricette di famiglia, di origine Lucchese. Ovvio che le provo tutte e spero di non far brutta figura con la famiglia, dato che le ricette essendo di vecchia data non sono precise nelle indicazioni e nelle dosi.
Oggi ho preparato queste fettine, che a vederle in foto, non sono cosi invitanti come sono invece nella realtà. A noi sono piaciute molto, il sugo diventa cremoso con le uova. Tra l’altro io adoro l’uovo con il pomodoro. Però purtroppo ho dimenticato di usare due ingredienti, i capperi e le alici… li scrivo nella ricetta, la prossima volta li metterò per vedere la differenza.
Grazie Nicola!