
La mia parmigiana è diversa da quelle che in genere si vedono in rete, non ha uova… non ha mozzarella… ma ha solo tanto parmigiano. A noi piace molto di più e con le melanzane arrosto invece che fritte è anche più leggera, il giorno dopo è più buona, più asciutta ed è buona anche fredda. Un fetta di soppressa o di formaggio con un buon panino e la parmigiana, il mio pranzo preferito.
ingredienti
- parmigiano
- melanzane
- pomodoro fresco o conservato
- olio
- sale
- basilico
Tagliare a fette le melanzane e metterla su una pirofila da forno, ungerle con olio di oliva e salarle.
Cuocerle a 200° fino a doratura, girandole una volta.

Preparare il sugo con un po’ di cipolla olio di oliva,sale e a fine cottura qualche foglia di basilico.

Quando è tutto pronto, prendere una pirofila e “sporcarla” con il sugo….coprire con le melanzane, ancora sugo e cospargere di abbondante parmigiano. Finire tutti gli strati, per ultimo il parmigiano.


Infornare a 180° per circa 30/40 minuti. Lasciare riposare nel forno chiuso.

Pasta alla parmigiana
Ingredienti:
- melanzane arroste come sopra
- pasta rigatoni cotta al dente
- parmigiano
- salsa di pomodoro come sopra
Fare gli strati con il sugo, la pasta, le melanzane e il parmigiano.


Infornare a 180° per circa 30 minuti

Con queste ricette partecipo al contest di Ostriche sulle melanzane.

Con l’occasione ringrazio Kety del blog “le ricette della Kety“, che mi ha donato questo bellissimo premio. Di solito non li accetto per un problema di tempo, ma ho fatto una eccezione.
