Un’amica mi ha detto come prepara il pomodoro datterino o ciliegino per l’inverno, in modo da averlo sempre pronto quando torna a casa tardi dal lavoro. Lo taglia a metà e lo spreme con le mani per togliere un po’ di acqua e semi. Dopo averli scolati un pochino, li condisce con pochissimo olio extra vergine e aromi ( io metto solo origano) e li fa parzialmente essiccare nel forno a 80° per circa 4 ore. Io avendo l’essiccatore, ho preferito usare questo, ho messo un foglio di carta forno sopra la griglia e poi li ho lasciati dalle 16 alle 22. Una volta pronti, si possono mettere dentro un sacchetto o una vaschetta in congelatore. L’olio fa in modo che si stacchino bene quando son congelati, perciò possiamo metterli tutti nello stesso contenitore.
Ingredienti per 4persone:
- 280g di pasta calamarata
- 4 fette di filetto di tonno
- due pugni di datterino
- olio extra vergine
- sale e pepe
- prezzemolo
- aglio
Tagliare il tonno a pezzetti. Far rosolare uno spicchio d’aglio e appena è imbiondito aggiungere il tonno e lasciarlo cuocere a fuoco vivace, aggiungere il prezzemolo
Quando il tonno è pronto ( pochi minuti) aggiungere il pomodoro, il mio era parzialmente essiccato e poi congelato
Spadellare per pochi minuti e poi far saltare la pasta cotta nel sugo
ma..ed una fotina???
intanto ti ho già aggiunto ai miei rss!!
non vedi le foto???
ora si. vedo tutto!! bellissime!!
Mi piace il nome, bellissimo!!M
Grazie sefi!!!
Tu le vedi le foto?
adesso sì!
Piacere di conoscerti.Spero che questo blog ti dia le stesse soddisfazioni del primo.Ciao Licia
Grazie licia!!!
Nome mooolto evocativo!
Un abbraccio 🙂
Ciaooo araba!!
Ciao cara
interessante il nuovo nome e anche la nuova “casa”
buon proseguimento
Manu
Grazie Manu!!
Belli sia il nome che l’impostazione della pagina.
Un abbraccio 🙂
Grazie Anna!!!
ora è tutto chiaro 😉 Complimenti!
Fortuna che a te è tutto chiaro! Ahahahahah
Grazie cugì!!!
tutto! Tutto chiaro! ahahahaha
Senti Dorothy bella, mi diresti come si fanno i ciliegini freezerati? Mi interessa assai (non ho l’essicatrice).
Cugì… l’ho scritto sulla ricetta di questo piatto… cosa non hai capito?
chiedo venia. Sò suonata. L’avevo letto la prima volta e oggi sono andata dritta alla domanda, senza rileggere il post. Ehm ehm.. (rossore)
Ma si possono essicare anche al sole come i pomodori di una volta? Non ho il fornoooo 😥
Certo che si può… da me no di sicuro, troppo umido.
Fatti regalare l’essiccatore, sono sucura che lo useresti molto. Il mio “dado” vegetale è una bomba.
Non hai il forno???? Ma come si faaaaaaaaaaaaa?