Di Felder
Li ho sempre odiati quelli industriali, li usavo nel tiramisù ma non ne mangiavo mezzo.
Poi ho comprato uno stampo da 6 e ho provato, ma ho lasciato perdere subito.
Dopo anni riprendo lo stampo e decido che 6 sono pochi, li faccio sulla carta forno.
Non mi entusiasmano molto, rimangono un po piatti, decido di provare con il vecchio stampo, ma 6 è un po pochino e poi monta i tuorli, lava la ciotola del Kcc, monta gli albumi per pochi savoiardi… rinuncio. Decido di comprare altri stampi, nel frattempo trovo la ricetta di Felder, velocissima, si montano le uova intere, li faccio ed è amore, con lo stampo vengono perfetti.
Da quel momento ne ho fatto tantissimi, la mia colazione è un savoiardo con crema nocciola, o con la confettura.
La particolarità di questa ricetta è che i pesi di zucchero e farina sono uguali al peso delle uova con guscio, più limone grattato a piacere.
Montare le uova intere con lo zucchero alla massima velocità, per 15 minuti, poi ancora cinque minuti a velocità media. Se alzando le fruste l’impasto che cade rimane in superficie è pronto, altrimenti continuare a montare. Aggiungere la farina ( io uso quella per dolci) setacciata, con il leccapentole, dal basso verso l’alto. Aggiungere anche la scorza di limone grattata.
Formare i savoiardi nello stampo o su carta forno.
Cospargere di zucchero semolato.
Lasciare riposare un’ora, finché si sarà formata una pellicola dura in superficie.
Infornare a 180° per 12 minuti forno statico
Con 3 uova mi son venuti circa 18 savoiardi.
Io ho provato almeno due volte a fare i savoiardi, con risultati…miseri! Consumati ugualmente, non si butta via nulla! , ma mi è passata la voglia di riprovare. I tuoi sono bellissimi, ma con gli stampi è un’altra cosa. E farli su carta forno, liberi, dici che verrebbero bene? Potrei provare…
Ciao cara, ti ho scritto una mail, non hai letto?
Un saluto. Mafi
No, non l’ho vista, a quale indirizzo?
Sulla carta ti vengono un po meno alti, ma buoni uguali. Compra gli stampi avrai una gran soddisfazione!!
All’indirizzo “sardainsaor.doretta@gmail.com”, anche se io conosco pure l’altro indirizzo dove ti scrivevo prima… Non ti preoccupare, cerca con calma, e la troverai!
Saluti. Mafi
Meglio che mi scrivi su L’altro indirizzo, ho problemi con sardainsaor.
Grazie per la condivisione. Io da anni cerco di fare un savoiardo ‘decente’, perché non amo quelli comprati… ho provato più ricette, ma spesso i risultati non sono stati dei migliori. Non ho lo stampo… però proverò questa versione, nella speranza che non si appiattiscano in forno
Secondo me dovresti comprare gli stampi, io sto sempre a fare savoiardi. Grazie a te!
sto studiando la tua cassetta di frutta e mi/ti chiedo se questo impasto per savoiardi lo stendessi in una placca da forno in un unico strato ,lo potrei poi usare per la suddetta torta?grazieeee!!!!
Si, lo puoi fare.
per una placca da forno 40×25 quante uova devo usare?grazieeee!!!
Eh qua non ti so rispondere, io con tre uova faccio circa 18 savoiardi grandi.
Ma non si smontano nemmeno quelli che entrano in forno al secondo giro??
Magari!!!
Grazie e ciao
Silvia
No, non si smontano per niente. Un giorno li ho dimenticati per più di un’ora, non è successo niente.
Le uova però le monto bene bene, anche più di 20 minuti
Ti sono venuti una meraviglia, baci cara, ❤
Grazie Laura
Bacioni, ❤
Questa è davvero super.!!!studio si come fare la cesta di torta. Mi ha molto colpita.grazie
Grazie
Grazie Doretta per aver condiviso questa bella ricetta , ho visto che hai usato stampi in silicone , come ti regoli per riuscire a togliere i savoiardi senza che si attacchino o spezzino ? io con gli stampi in silicone soprattutto per le cotture in forno non mi sono mai trovata troppo bene, al primo utilizzo vanno unti gli stampi ?
Nemmeno io mi trovo bene, non li uso mai, ma i savoiardi vengono benissimo. Uso lo stuccante spray. Prova, si stacca tutto senza problemi.
Ciao. Con questa ricetta la mia zietta siciliana cucinava quelli che lei chiamava biscotti ma di fatto era un buonissimo pan di spagna rettangolare che lei tagliava in rettangoli. Me li fece quando andammo a trovarla. Ero una ragazzina allora ma sento ancora profumo e bontà. Non usava lievito ma montava tanto le uova con lo zucchero. Grazie. Mi hai fatto ricordare la mia gioventù
Mi fa piacere
Complimenti…trovo questi savoiardi superbi e anche di piu’