Omelette sfogliata

IMG_8422
Ieri sera girando qui e là, sono capitata sul sito di Alice. Il titolo di una ricetta mi ha incuriosito e ho letto tutto, ma ho dovuto leggerla più di una volta, perché non  capivo bene il procedimento. Quando più sotto ho letto i due commenti, ho capito che non ero l’unica. Allora ho cercato di immaginare  di doverla fare e improvvisamente tutto mi è diventato più chiaro!! Almeno credo… 🙄
La ricetta è di Montersino e devo dire che mi sono divertita molto a farla, anche se la mia padella era enorme per la quantità di uova che avevo, gli strati erano troppo sottili e dovevo stare attenta a non romperli. Da provare anche con altri ripieni.

Ingredienti:

  • 6 uova
  • 1 etto  di prosciutto cotto
  • 50g di panna
  • parmigiano
  • sale
  • olio o burro per ungere

Ho mischiato le uova con la panna, il parmigiano e il sale. Ho unto una padella e l’ho messa sul fuoco a scaldare.
IMG_8391IMG_8394IMG_8395

Ho messo un terzo di uova nella padella e una volta rappresa, aiutandomi con due palette, l’ho arrotolata lasciandola sul bordo.
IMG_8397 IMG_8398 IMG_8399

Ho versato una seconda parte di uova, quando si è rappresa, ho steso sopra del prosciutto cotto. A questo punto, ho iniziato ad arrotolare partendo dal primo rotolo in attesa sul bordo.
IMG_8400 IMG_8401 IMG_8402

Dopo aver arrotolato fino al bordo, ho versato l’ultima parte di uova. Un altro strato di prosciutto e altro rotolo.
IMG_8403 IMG_8404 IMG_8405
IMG_8406 IMG_8407 IMG_8408

Noi l’abbiamo mangiata fredda con contorno di zucchine e fagiolini.
IMG_8416

 

alla prossima, doretta

Pubblicità

Torta salata di carciofini violetti

IMG_7648
Quando son venute le mie amiche Mary  e Serafina a prendersi i carciofi di cui parlano qui e qui nei loro blog, abbiamo diviso ( io una minima parte, perché me li posso procurare quando voglio) questi splendidi carciofi violetti che produce la mia terra. Dato che avevo della sfoglia, ho fatto una torta salata che ha mangiato quasi del tutto Paolo, visto che io sono in castigo con la mia dieta 😈
Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 1  etto di prosciutto cotto
  • 1/2 scamorza bianca
  • 12 carciofini cotti
  • santoreggia

Stendere la sfoglia su una teglia e fare uno strato di prosciutto, uno di formaggio a fette.  Finire con i mezzi carciofini e qualche foglia di santoreggia.
IMG_7598 IMG_7599 IMG_7601

IMG_7602 IMG_7603 IMG_7604
Mettere la teglia nel forno caldo in posizione bassa. Cuocere a 190° finché sarà gonfia e dorata.

IMG_7619

Sformato di purè con pancetta

Non potevo chiamarlo gattò, i napoletani mi avrebbero ucciso. Ricordo un giorno a Napoli, quando in un negozio di alimentari, il titolare ed alcune clienti mi hanno guardato come un alieno mentre dicevo che nel gattò mettevo il salame. MA COME OSA!!! Ci va solo il prosciutto cotto!!! Hanno preso un pezzo di carta paglia e mi hanno offerto una cucchiaiata del loro gattò appena sfornato..DIVINO! Morbidissimo, saporito, profumato e buono…tanto buono. Fieri e soddisfatti di come lo gustavo, mi hanno spiegato bene la VERA ( dicevano loro) ricetta.

Questo non è il vero gattò, è uno sformato di purè con pancetta, devo dire che avendo assaggiato tutti e due, questo mi sembra molto più “ricco” di ingredienti.

 

Il sommelier consiglia:

 

Valpolicella classico

 

Continua a leggere