Torta soffice al tiramisù

IMG_8059
La foto della rivista era molto invitante, non potevo lasciarlo perdere.  Ho fatto poche modifiche sulle dosi e ho pastorizzato le uova. Buonissimo!! Uno dei migliori tiramisù che abbiamo mangiato.

Ingredienti:

per il pan di spagna:
3 uova
75 g di zucchero
75 g di farina

per la crema mascarpone:
4o ml di latte
2 fogli di gelatina
3 tuorli
200g di zucchero
250 g di mascarpone
250g di panna fresca da montare
savoiardi

per la bagna:
5/6 caffè
zucchero
marsala semi secco

Fare in pan di spagna, montare le uova con lo zucchero, io lo faccio con il mio Kcc a 40° e viene una bomba, in 5 minuti è pronto. Aggiungere a mano dall’alto verso il basso, la farina setacciata.
IMG_7973
fare uno sciroppo con 75 g di acqua e i 200 g di zucchero, portarlo a 121° e aggiungerlo a filo ai tre tuorli, montando con le fruste elettriche. Mettiamo da parte.
IMG_7983 IMG_7984 IMG_7986
Scaldare il latte e aggiungere la gelatina dopo averla ammollata in acqua fredda. Unirlo al mascarpone mischiando velocemente. Incorporare anche il composto di uova pastorizzate e la panna montata, mischiando dall’alto verso il basso per non smontarla.
IMG_7988 IMG_7989 IMG_7990
IMG_7991 IMG_7992 IMG_7993
Montare il dolce che sarà sotto sopra. Sulla base dello stampo mettere la pellicola e sui bordi un foglio di acetato. Mettere un terzo della crema mascarpone, i savoiardi bagnati nel caffè zuccherato e marsala, il resto della crema, chiudere con il pan di spagna ( confesso che ho resistito a non mettere scaglie di ciocco fondente e mi sono pentita). Chiudere tutto e mettere a riposare in frigorifero per 24 ore.
IMG_7995 IMG_7996 IMG_8001
IMG_7997 IMG_7998 IMG_8000
IMG_8001 IMG_8002 IMG_8003
Il giorno dopo togliere lo stampo, rifilare i bordi
IMG_8035 IMG_8036 IMG_8037
Spolverizzare di cioccolato fondente grattugiato o cacao amaroIMG_8074

Pubblicità

Plum-cake con il mascarpone

IMG_2703

Montersino li chiama tiramisù da viaggio, perché li ha farciti con una crema tiramisù.
Sono dei plum-cake a cui è stato sostituito il burro con il mascarpone. A noi son piaciuti molto, sono soffici e la glassa di cioccolato fondente croccante ci sta proprio bene, invece non mi piace il cacao, la prossima volta, non lo metterò.
Da provare con ripieni diversi, crema pasticcera, zabaione, crema pistacchio, marmellata, con gocce di cioccolato.
La ricetta è velocissima, pochi minuti di frusta elettrica ed è pronto da infornare.

Ingredienti:

  • 460 g di mascarpone
  • 280 g di zucchero a velo o zefiro
  • 180 g di uova intere
  • 150 g di latte intero fresco
  • 375 g di farina debole 00
  • 85 g  di fecola di patate
  • 15 g di lievito per dolci
  • 1 g di sale
  • 1 baccello di vaniglia

Ho usato la maizena al posto della fecola, perché mi piace di più e il latte parzialmente scremato, perché avevo quello in casa.
Ho fatto metà dose di quella scritta sopra.

Ho montato il mascarpone con lo zucchero, ho poi aggiunto a filo le uova con il latte. Successivamente ho aggiunto la farina setacciata con la maizena e il lievito. Ho unito il sale e la vaniglia.
IMG_2648 IMG_2649 IMG_2647

IMG_2650 IMG_2651IMG_2652

Ho messo l’impasto in una tasca per pasticceria per nn sporcare gli splendidi stampini che avevo. Li ho riempiti fino a poco più della metà.
IMG_2653 IMG_2661 IMG_2660

Li ho infornati a 180° per circa 30 minuti… ma si sa che i forni non sono tutti uguali, perciò quando son gonfi e dorati, toglierli. Montersino dice addirittura 15 minuti, ma i miei erano ancora crudi.

IMG_2664-001 IMG_2669-001
Una volta freddi, li ho riempiti con una siringa e li ho glassati con il cioccolato fondente.
IMG_2686

 


 

 

 

 

 

 

IMG_2723

 

 

Tiramisù veloce

Non è una novità, l’avevo proposto anche sul mio vecchio blog “dolcipensieri”. La ormai famosa “Camy Cream”. La riscrivo qui perché val la pena ricordare la ricetta. Questa crema ha una storia infinita, ma la voglio fare breve, Araba Felice l’ha proposta fatta con mascarpone e latte condensato, io ho voluto alleggerirla con la panna montata 😆 . Da qui son nate mille varianti, con nutella, con pistacchio, con nocciole e con tante altre cose. Questa è la base, voi potete usare la fantasia e provare a cambiarla. Essendo di gusto piuttosto neutro, aggiungendo aromi o frutta  cambierà ogni volta e vi sembrerà di aver fatto un dolce diverso. Ci sono dei mascarponi che son più “morbidi” di altri e non van bene. Io ho sempre usato il Granarolo e Coop e mi è venuto sempre benissimo. Uso la panna fresca non zuccherata, altrimenti con il latte condensato sarebbe troppo dolce. Secondo me la panna oplà o simili non va per niente bene, la crema viene troppo “pesante”. Ovviamente i gusti son gusti, per cui aggiungete latte condensato o zucchero a piacere e se vi va anche la oplà.

IMG_3819

Ingredienti:
per un tiramisù per 8/10 persone

  • 500g di mascarpone
  • 400/500g di panna da montare
  • 1 tubetto di latte condensato
  • 1 cucchiaio di marsala semi secco
  • 12 caffè
  • 4/5 pacchetti di savoiardi
  • cioccolato fondente a scaglie
  • cioccolato fondente o cacao per la copertura

Continua a leggere

Fondente al cioccolato e mascarpone

Una sera curiosando su blog francesi se c’erano dolci interessanti, mi sono letteralmente innamorata di “cotemaison”… i dolci al cioccolato sono una delle mie passioni, anche se dovrei evitare per la mia ipertensione.  Mentre vedevo queste meraviglie, facevo copia incolla alle mie amiche nella mail e tutte a sbavare davanti al monitor! Ho fatto la più semplice ma non la meno buona. Questo dolce si scioglie in bocca da quanto è cremoso e soffice, tra l’altro è velocissimo da fare, vale la pena provarlo se siete amanti del cioccolato.
La prossima volta lo coprirò con una glassa al cioccolato fondente, oppure accompagnato da una salsa di cioccolato calda, tanto per non farci mancare nulla.

 

 

Continua a leggere