È iniziato il periodo della slow, i ragù, gli spezzatini e cosi via, fan più voglia ora che sta iniziando l’inverno.
Ho trovato dei fagioli freschi e ho voluto provare, da quando l’ho comprata, questa pentola, non avevo mai fatto i legumi, nonostante dicessero che vengono benissimo. Ed avevano ragione!! Sono molto più buoni che fatti in una pentola normale. Sono tenerissimi la buccia nemmeno si sente. Il cotechino è venuto straordinariamente buono, appiccicoso come piace a noi.
Ingredienti:
1 cotechino
1 chilo di fagioli borlotti freschi
1 barattolo di pelati
5/6 foglie do salvia
olio extra vergine
2 cipolline
sale e pepe
Io l’ho preparato il pomeriggio poi siccome non mangiamo pesante di sera, l’ho messo in frigo e ho continuato la cottura il giorno dopo. Ho bucato in vari punti la pelle del cotechino, l’ho messo nella slow in acqua calda e ho avviato allla temperatura media per 4 ore. Ho buttato l’acqua sporca, pulito la pentola e messo due cipolline a rosolare nell’olio per circa 30 minuti a temperatura massima. Ho aggiunto i fagioli, il pomodoro, la salvia, il cotechino e mezzo barattolo di acqua. Lasciato cuocere per altre quattro ore a temperatura minima. Circa un’ora prima di pranzo, ho riacceso la slow alla potenza massima per far asciugare quella poca acqua rimasta e ho regolato di sale e pepe. Ho tagliato il cotechino e l’ho nuovamente messo tra i fagioli La mia slow quando è scaduto il tempo di cottura, mantiene in caldo il cibo. Cosi ha fatto.