Mi chiamo Doretta, vivo in un’isoletta della laguna veneta con Paolo e Mela, la nostra cucciola di tre anni e mezzo. Questo blog come il vecchio, raccoglierà le mie ricette preferite, tutte quelle che ho provato e meritano di essere ricordate e condivise, sarà il seguito di dolcipensieri.
Dopo vari tentativi di far funzionare bene il vecchio blog e la pazienza di aspettare che google sistemasse il nuovo modello dinamico tutto inutilmente, alla fine ho deciso, cambio… passo a WordPress e speriamo che tutto funzioni meglio, per me e per voi. Spero di non pentirmi… ma se cosi fosse posso sempre tornare di là. Il nome del blog non era possibile tenere lo stesso, dolcipensieri esiste già su WordPress. Mica facile trovare un nome carino, sono già tutti “occupati”. Martedi son venuti Francesca e Andrea e ho chiesto a loro di pensarci. Sdraiati sotto la tettoia, uscivano i titoli più assurdi e giù a ridere ogni volta, finché all’improvviso ho sentito Francesca che ha detto qualcosa e Andrea ha esclamato, “BELLO!!!”
“Bello cosa? Che titolo???”
” Sarda in Saòr!!”
“Sarda in Saòr??”
Pensavo mi prendessero in giro…io sono sarda e vivo a Venezia sin da quando avevo 5 anni.
” Fate sul serio?”
” Certo è bellissimo”
” Vi piace davvero?”
” Si molto!!”
” Si Moltissimo!!”
“Ok affare fatto!!!”
Il mio nuovo blog si chiamerà ” Sarda in Saòr”
Per leggere le ricette di dolcipensieri, cliccare qui.
niente foto qui… corregga, please 😉
Dorè, le foto non si vedono ancora!!!! Poi se vuoi cancella i miei post 😉
Qui non avevo guardato…grazie ora sistemo!
Ciao,
Vogliamo presentarLe il sito Ricercadiricette.it (http://www.ricercadiricette.it/), dove gli utenti possono cercare tra oltre 62000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano specializzati in ricette di cucina. Inoltre abbiamo creato il Top blogs di ricette, dove può trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti, e dove Lei può anche aggiungere il Suo: http://www.ricercadiricette.it/top-blogs-di-ricette
Noi indicizziamo le sue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E non deve preoccuparsi di nient’altro poiché tutto in Ricercadiricette.it è gratuito!
Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Brasile, Spagna, Francia, Germania, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuole diventare un membro di questa grande famiglia?
Ci può trovare anche su Facebook! (https://www.facebook.com/pages/Ricercadiricetteit/473856412642536)
Siamo a Sua disposizione!
info@ricercadiricette.it
Fatto, grazie!
Doretta! Ho fatto la tua “setteveli, più semplice di così!” Non so se vedi ancora il blog vecchio, quindi te la metto anche qui così mi puoi indicare se ho messo i vari collegamenti giusti, sennò cancella, insomma fai tu come credi 😉 http://lallina87.wordpress.com/2012/11/06/una-setteveli-per-il-compleanno-di-mamma/
Baci, Laura!
vado a vedere!!
🙂
E SIIIIIIIIIII PERCHE’ IO STAVO NELL’ALTRO BLOG ^.^
SI SI SI
Indovinato!
wonderful put up, very informative. I’m wondering why the opposite experts of this sector do not realize this. You must proceed your writing. I’m confident,
you have a huge readers’ base already!
Thank you!
Troppo bello il nome del tuo blog, e poi le sarde in saor sono uno dei miei piatti preferiti.
È anche uno dei miei preferiti.
Grazie!!
Ciao Doretta!!!
Non sapevo che avessi un blog…ti seguivo silenziosamente dai tempi di Cookaround…come non apprezzare le ricette della grande Cameron… Ho fatto un giretto nel tuo blog…sei serempre più brava… Complimenti davvero di cuore…
Un abbraccio
monica
Grazie Monica!
Baci
Cara Doretta, ho da poco scoperto il tuo blog e devo farti i complimenti non solo per le ricette ma anche per le bellissime foto! 🙂 posso chiederti quale macchina fotografica usi? grazie!
Ciao Martina
Uso una banalissima digitale, sapessi quanti scatti per ricavare una bella foto…
Mio marito dice ” ghe vol el soramanego”, traduzione: “non basta avere un manico in mano, bisogna anche saperlo usare”. 😆
La mia digitale è una Canon Power Shot SX200… è vecchiotta, adesso sicuramente ce ne sono di più belle con meno soldi di quanti ne ho spesi io.
Ciaoooo grazie!
Ti ho scoperto solo ora ma …mi sono subito iscritta alla newsletter per non perderti…Complimenti!
Grazie Annalisa!
Ciao,bellissime ricette da provare,sono di Padova anche se vivo da qualche anno in provincia di Parma.Mela è adorabile,è lei che mi ha spinto a scriverti!!!Buona giornata
Grazie Donatella!
Mela è una cucciolotta adorabile ed è la mia ombra, non mi molla un attimo e piange se secondo lei dormo troppo. Eheheh una gran rompiscatole!!
Ciao Doretta,anche se io ti conosco come cameron,ti seguivo in cookaround e per caso ti ho trovata qui :-)le meglio se ne sono andate,non tutte,ma quasi tutte!!Sono contenta di averti ritrovata e ogni tanto ti verrò a far visita 🙂
Caspita mi sono accorta ora che non ti ho risposto! Scusami!!
Saresti perfertta per il mio primo contest! ^_^
Il Natale della tua Tradizione. Chissà come lo interpreteresti?! Alla maniera sarda o alla veneta? Sarei curiosa e mi piacerebbe che partecipassi!
qui trovi tutte le info! Ti aspetto!
https://tortedinuvole.wordpress.com/2014/11/04/contest-raccontami-il-tuo-natale/
Ciaoo Annalisa
Grazie per l’invito, se posso parteciperò, ora ho un guaio grosso che mi porta via testa e tempo. Semmai parteciperò con le lasagne, spero solo di ricordarmi.
Il mio blog lo aggiorno ( ma neanche tanto) con cose vecchie che ho messo da parte per i giorni di crisi.
Certo, quando vuoi e ricorda che puoi già mandare la tua ricetta! 🙂
Pingback: Crostata di riso cremosa | Chiarapassion
Pingback: Cornettini di sfoglia e frolla | Blog di nibiru
Buonasera! Nel tuo blog ci sono tante bellissime ricette, vorrei invitarti al nostro concorso mensile
—> http://blog.prelibata.com/concorso-di-gennaio-radicchi-agrumi-rape-finocchio-carciofo-e-anice-stellato/
Leggi il regolamento e fammi sapere se può interessarti! 😀
Federica di Prelibata
Grazie, appena posso vengo a vedere
Mi piace molto il tuo blog! Cercavo ricette per preparare il anticipo il buffet per la comunione di mio figlio a maggio.grazie ho trovato spunti.salatini.dolci al cucchiaio.guardero meglio alla prossima visita intanto i miei complimenti.
Isa
Grazie Isa!
Ciao Doretta ! Complimenti bellisime ricette ! Sono però poco pratica di blog…è ancora attivo? Nn vedo recenti commenti, ma recensioni più datate. Grazie Gloria
Non è attivo perché ho momenti di pausa, questo è più lungo del solito. Magari prima o poi ricomincio….
Pingback: Dolce con crema di ricotta e cioccolato - I sapori di Antonella
Sono tutte ottime domani proverò a fare qualche ricetta di dolci
Pingback: Torta versata alla confettura di albicocca - I sapori di Antonella
Non so se è lei, ma credo di riconoscere il viso che incontravo sul battello nel tragitto da Fondamenta Nuove alle Vignole, dove scendevo: Allora alloggiavo nella base della Marina Militare al di là dei campi coltivati a fiori dei signori Vianello (se non ricordo male il cognome) e nelle adiacenze della caserma dei lagunari, ero un militare. Se è lei, un saluto antico di poco meno di cinquant’anni,
Francesco