Rita è un’amica Ligure.
Si chiacchiera spesso e ci scambiamo le ricette. Una sera mi ha parlato della fugassette di Sori. Una fatica per avere la ricetta, lei fa tutto a occhio.
Buonissime!! Una ricetta da conservare.
La scrivo come me l’ha data lei.
Grazie Rita
Ingredienti per 8 focaccette medie
200 g farina manitoba (più quella per stendere la pasta) *
100 g acqua
25 g olio
sale
200/250 g stracchino (variante gorgonzola o prescinsêua)
Olio di Arachide per friggere
- Io ho usato la farina 0, mulino Rossetto
In genere si impastano a mano, si stendono con mattarello e con forma rotonda
Ho impastato nella planetaria
nel ken impastare per 10 minuti circa velocità MIN, ho fatto riposare un po l’impasto
ed ho passato nella sfogliatrice fino ad arrivare a spessore 7
quindi si prende un pezzo di stracchino si mette sulla sfoglia e si fanno dei ravioloni ( inumidire l’impasto nei bordi per farlo attaccare meglio ed evitare la fuoriuscita dello stracchino)
Scaldare olio e friggere
Mangiare belle calde con il formaggio colante
Sono deliziose, me le sono segnate, conosco Sori, quando vado a Genova da mia figlia andiamo a mangiare in un posto li’ vicino, tanti baci cara, buonanotte e buon weekend, 🙂 ❤
Fortunata te che hai la figlia a Genova!!! grazie Laura! Buona notte
Anche tu abiti in un bel posto Doretta, tanti baci, notte bella, ❤
Doretta, lo sai che saranno il mio incubo finchè non le farò? Hanno un aspetto favoloso, anche se non amo friggere, sono convinta che queste ne valgano la pena :*
Ahahahah
Nemmeno io amo friggere, ma ogni tanto ci vuole. Pensa che ho sentito parlare un medico nutrizionista, diceva che il fritto non fa male se fatto bene, può essere mangiato due volte a settimana. Son rimasta sorpresa.
Non le conoscevo e sono felice di averle scoperte. Saranno una delle prossime ricette da provare 🙂
Fammi sapere Paola. Grazie!