Mi piace abbinare il prosciutto cotto con le verdure per una lasagna. Di solito per altre preparazioni uso solo le verdure, ma nel caso del pasticcio, trovo che ci stia bene. La prossima volta sarà di asparagi.
Per la besciamella, io la faccio con le dosi giuste, poi quando vedo che addensa troppo, aggiungo latte, perché uso la pasta secca senza sbollentarla, quindi ho bisogno di una besciamella più liquida. Anche il sugo, che sia ragù o verdura, lo lascio un po’ “acquoso”, tanto poi la pasta assorbe tutto.
Lo preparo la sera prima, per permettere alla pasta di assorbire tutti i liquidi così da cuocere nei classici tempi.
Ingredienti per 8 persone:
- 1 pacco di lasagne secche o fresche
- 10 carciofini
- 2 etti di prosciutto cotto buono
- 2 etti di formaggio edamer a fette
- 80 g di burro
- 100 g di farina
- 1 litro abbondante di latte
- noce moscata
- olio extra vergine
- prezzemolo
- sale
- parmigiano
Taglio i carciofini a fettine e li cuocio con aglio ( che poi butto) olio e alla fine prezzemolo. Come vi ho detto, non li asciugo troppo.
Preparo la besciamella: metto a scaldare il latte e faccio il roux. Sciolgo il burro e faccio assorbire la farina, lo aggiungo al latte caldo e con la frusta mescolo velocemente, finché la salsa sarà densa. Montersino dice che ci vorrebbero circa 20 minuti di cottura, io mi fermo sempre prima, per paura di bruciare tutto. Aggiungo un pizzico di noce moscata e il sale.
Ora inizio a fare gli strati: un paio di mestoli di besciamella sul fondo della pirofila, la pasta, i carciofini, il prosciutto, due fettine di formaggio a pezzetti, parmigiano. Ripeto fino a finire gli ingredienti, per ultimo carciofi, formaggio e parmigiano.
Copro con pellicola e lascio riposare in frigorifero fino al giorno dopo.
Inforno a 180° per circa 40 minuti. Aspetto 15 minuti, prima di servirlo.
Stavo staccando il pc e ho visto nella mail la tua ricetta, giusto l’orario di cena, 🙂 molto buona questa lasagna, la provero’ Doretta, grazie delle tue ricette stuzzicanti, anche a me piace il prosciutto, da’ un gusto in piu’ alla lasagna, buon inizio settimana, Laura.
Grazie Laura!! Tu sei sempre la prima a commentare. Prima o poi vincerai un premio. 😆
Buon lunedi anche a te!! baci
🙂 Ero qua Doretta, mi fa piacere venire da te, hai sempre delle ottime idee, il baccala’ e’ venuto una meraviglia, buona serata, se il premio e’ qualche dolcetto mi va benissimo ma sono a dieta!!
No, no..niente dolci.
Una bella insalatona scondita… 😆
🙂
Brava che hai messo la ricetta, così te la copio!…o me la prepari tu?…io non sto a dieta…o meglio, lo sono, ma posso mangiare di tutto!.. 😀
Tu me le hai preparate le frittelle? No…
Bello!
Ciao Doretta sono Silvia (quella della ricetta della torta con le alici) oggi ho preparato questo pasticcio con l’unica variante della mozzarella fresca al posto del formaggio ed è stato squisito!Mi piacciono molto le lasagne in bianco ma di solito mi disturba la pesantezza e il troppo condimento olioso e invece queste sono state super…avrei mangiato tutta la teglia!p.s. l’altra sera ho preparato il baccala arrostito…buonissimo anche quello, l’ho cotto sulla bistecchiera sul gas e si è un pò attaccato ma la prossima volta provo a mettere carta da forno.A presto!!
Ciao Chiara
Lo avevi un po’ unto il baccalà?
Mi fa piacere che sia stato tutto di tuo gradimento. Grazie!
P.S.
Ho pubblicato la tua foto sulla pagina dei lettori
Ottima idea per chi trova dei carciofi in frigo dal nulla come capita a me 😀