Frittata di zucca e broccoletti

IMG_0668
In questi giorni ho deciso con grande dispiacere di liberarmi di tutte le riviste di cucina, iniziando dalle più vecchie. Continuavo a metterle da parte ovunque, pensando che mi sarebbero state utili… ma non è così. Bisognerebbe avere il tempo di sfogliarle ogni tanto, ma chi ce l’ha il tempo…
Allora ho deciso di guardarne un paio al giorno, strappare le pagine che credo mi possano servire e il resto buttarlo. Che sofferenza… ma non posso fare altro, o loro o io dentro casa!  Questa ricetta, è liberamente tratta da una vecchia cucina italiana. A noi è piaciuta molto, non riesci a smettere di mangiarla. Paolo inizialmente ha storto la bocca ” è dolce..” , dopo averla mangiata quasi tutta ” però… mica male…”

Ingredienti:

  • 3/4 fette di zucca delica
  • 6/7 cimette di broccolo bollito
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 6 uova
  • 1 scalogno
  • sale e pepe
  • olio extra vergine
  • prezzemolo

In una padella con poco olio, faccio rosolare un paio di minuti, lo scalogno con la zucca a pezzetti e il prezzemolo. Regolo di sale e aggiungo mezzo bicchiere di acqua. Lascio cuocere senza spappolare la zucca. Dopo aver cotto la zucca, nella stessa padella faccio rosolare anche i broccoletti con poco olio.

IMG_0636  IMG_0634 IMG_0641
Quando è tutto tiepido o freddo, sbatto leggermente le uova con parmigiano, poco sale e pepe. Aggiungo le verdure e verso tutto in una pirofila coperta di carta forno. Faccio cuocere a 180° per circa 20/25 minuti.
IMG_0643 IMG_0646 IMG_0647
IMG_0648 IMG_0649IMG_0650

La taglio a quadrotti e la mangiamo tiepida o fredda.

IMG_0672

Pubblicità

11 thoughts on “Frittata di zucca e broccoletti

  1. Questa mi piace, sììììì! A parte che non conosco la “zucca delica”…ma potrò usare una comune zucca da supermercato…? Il mio orto, che non ho, non mi produce zucche, di nessun tipo…!!!!
    Ufff! Che commento delle undici e mezzo notturne… Chiedo perdono!
    Frittata bellissima, la faccio appena compro la zucca, e i broccoli!! Sai che ultimamente sto facendo le frittate nel piatto crisp del microonde? Vengono uno spettacolo!!
    Ciao Doretta, un saluto. Mafi

  2. Doretta come ti capisco, io ho iniziato a far raccolta di ricette che avevo 10 anni, poi a comprar riviste, alla fine tante riviste faccio come te tolgo le pagine e amen, tengo solo i giornali più belli, ti dirò comunque che anche i fogli hanno raggiunto un bel mucchio, poi ho iniziato a trascriverli e farmi dei ricettari ordinati, morale della favola, ho tante di quelle ricette da trascrivere che manco quando vado in pensione, allora ho cambiato trascrivo quelle che faccio e che mi piacciono, non è che ho risolto molto anzi ho sempre più ricette da provare e sempre più fogli da tenere, ogni tanto chiudo gli occhi e butto via.
    A si dopo tanto parlare bella la tua frittata ho giusto una zucca, gialla però, magari propongo a mamma.

  3. Dori, non dar retta a Paolo, che suppongo essere tuo marito, tanto i fatti parlano chiaro: gli è piaciuta! 😉
    Questa frittata è uno spettacolo, ma proprio bello!
    Brava, per l’ennesima volta… e con la bava alla bocca!
    So che non è un’immagine molto bella, immaginarmi a sbavare davanti al pc, ma nel tuo blog non si puo’ fare altrimenti! 😉

    P.s.: anche io sono un’accumulatrice seriale di riviste di cucina, e come te ogni tanto faccio un bel “repulisti”.
    E’ una sofferenza, con tutte quelle ricette golose, ma non posso certo trasformare casa mia in una sede per la raccolta della carta!!!
    O loro o noi! 😉

    • Gli è piaciuta si, moltissimo.
      Ahahahah immagino le bave davanti al monitor…

      Devo ancora fnire, alla fine sto raccogliendo cosi tanto che mi ritroverò con raccoglitori pieni.
      Grazie Kety!!!

Grazie a chi lascia un commento e a chi solo, mi legge.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...