Fettine al pomodoro di Nicola

IMG_4987 copy

Nicola, il ragazzo di mia figlia, nonché il mio genero preferito… (  l’unico :lol:) mi ha passato delle ricette di famiglia, di origine Lucchese. Ovvio che le provo tutte e spero di non far brutta figura con la famiglia, dato che le ricette essendo di vecchia data non sono precise nelle indicazioni e nelle dosi.

Oggi ho preparato queste fettine, che a vederle in foto, non sono cosi invitanti come sono invece nella realtà. A noi sono piaciute molto, il sugo diventa cremoso con le uova. Tra l’altro io adoro l’uovo con il pomodoro.  Però purtroppo ho dimenticato di usare due ingredienti, i capperi e le alici…  li scrivo nella ricetta, la prossima volta li metterò per vedere la differenza.

Grazie Nicola!

Ingredienti:

  • 4 fettine di manzo ( io vitello)
  • 500g di pomodoro a pezzi ( io MUTTI)
  • 3 uova
  • 300g di pane grattato
  • sale
  • alici sott’olio
  • capperi
  • cipolla
  • olio extra vergine

Preparare la salsa di pomodoro, con un pezzo di cipolla e il pomodoro, cuocerlo tenendolo un po’ liquido. Aggiungere anche i capperi e le alici che io ho dimenticato di mettere. Regolare di sale solo se necessario.

IMG_4952 IMG_4953

Battere le fettine e passarle nell’uovo sbattuto e nel pane grattato.

IMG_4946 IMG_4947 IMG_4948

Vi sarà rimasto dell’uovo, mettetelo da parte. Friggere le fettine in poco olio e mettetele a scolare l’olio su carta paglia o assorbente, salare poco se nel sugo avrete messo le alici.
IMG_4949 IMG_4951 IMG_4955

Quando la salsa è pronta, tuffarci le fettine panate e rosolarle nel sugo per qualche minuto ogni lato, Toglierle da sugo e metterle da parte al caldo.

IMG_4956 IMG_4957 IMG_4958

Nella salsa di pomodoro calda, aggiungere l’uovo messo da parte e mischiare continuamente finché diventerà una crema.

IMG_4978 IMG_4979 IMG_4980

Impiattare le fettine con la salsa e buon appetito.

IMG_4982 copy

Pubblicità

8 thoughts on “Fettine al pomodoro di Nicola

  1. Meno male che non sebrano invitanti nella foto…non oso pensare nella realtà!!!

    …secondo me con i capperi e le alici sono ancora più buone!

  2. Te lo devo proprio dire….l’ho fatta per cena questa sera solo che ho usato la carne di maiale filetto magro perchè a noi piace ed ero sicura che sarebbe stata tenerissima. Il sughetto è piaciuto da matti a maritozzo e siccome era abbondante domani si condisce una pasta. Siccome a lui il cappero non piace e nemmeno sentire la cipolla, ho frullato il tutto dopo cotto cosi non sente niente sotto i denti ma solo il sapore.
    Grazie e guà oggi rompe perchè la rifaccia uffaaaaaaaa prossima volta provo con il vitello.
    Te lo volevo proprio dire.
    Buona domenica ciaooo.

Grazie a chi lascia un commento e a chi solo, mi legge.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...