Un biscotto di Montersino che ho modificato nelle farine. Lui usa la farina di farro ma io non l’avevo e ho usato la comune 00. La prossima volta vedrò di procuramela.
Non ci sono uova e dopo il passaggio in forno diventano croccanti e friabili.
Ingredienti:
- 250g di burro
- 110g di zucchero a velo
- 45g di panna fresca
- 30g di cacao
- 475g di farina 00
- 120g di granella di nocciole
- vaniglia
- sale
Per quelli bianchi:
- sostituire il cacao con farina e le nocciole con le mandorle.
Sbattere il burro con lo zucchero, aggiungere a filo la panna e poi il cacao, la farina con il sale, la vaniglia e le nocciole. Impastare finché si formerà un panetto. Mettere l’impasto In uno stampo e lasciarlo in frigorifero almeno mezza giornata.
Toglierlo dallo stampo passando un coltello lungo le pareti, una volta staccato fatelo scivolare fuori. Tagliarlo a fette e metterle a biscottare in forno a 175° per circa 20 minuti.
Il sommelier consiglia:
Passito di Pantelleria
mi segno questa ricetta, la devo assolutamente provare, buon Anno, un abbraccio SILVIA
Grazie!
Buon anno anche a te!!
Ciaooo auguri di buon anno a te e famiglia….buoni i biscotti ho fameee ciaooo
Ciaooo Edvige!!
Auguri anche a te!! Grazie!
ciao Doretta da tempo ti seguo e ci siamo incontrate in dermatologia qualche settimana fa, non ho ancora fatto la torta alla ricotta rovesciata ma comunque per rilassarmi ti leggo .Ti farò sapere prossimamente ma mi propongo di ritrovarti a breve ciao sei forte frida
Ciao Frida!! Sto trascurando tutto in questo periodo, come ben sai ho altri pensieri, appunto ci siamo trovate in dermatologia. Ti aspetto qui, la prossima primavera, quando si potrà stare seduti all’ombra della mia tettoia. Ciao e grazie di avermi scritto.