Luciano è il sommelier che mi consiglia sui vini. Giorni fa mi ha raccontato di aver fatto una zuppa di zucca e funghi molto buona, mi diceva che al posto dei funghi aveva provato con il broccolo fiolaro. Di solito nelle zuppe aggiungo anche le patate, ma Luciano mi ha detto che non serviva. Questa ricetta è un po’ diversa, certo la qualità della zucca è importante per la consistenza e il sapore. La mia zucca era perfetta. Spero solo di aver ricordato la ricetta come me l’ha detta Luciano. Inutile dire che era buonissima.
Ho comprato la zucca da Santin a Rialto, una qualità buonissima di Zerbinati
Ingredienti:
- 600g di zucca pulita
- 2 funghi porcini
- prezzemolo
- scalogno
- sedano
- carota
- olio extra vergine
- aglio
- sale e pepe
Scaldare l’olio e lo scalogno, aggiungere la zucca lavata e tagliata a pezzettini, un pezzetto di carota e uno di sedano. Dopo pochi minuti aggiungere acqua fino a coprire tutto. Io ho aggiunto un cucchiaino del mio dado vegetale. Cuocere la zucca finché è ben tenera, salare quanto basta. Frullare tutto dopo aver eliminato la carota e il sedano.
Mentre si cucina la zucca cuocere i due funghi a fettine con l’aglio e il prezzemolo. Se la crema di zucca dovesse essere troppo liquida, lasciarla sul fuoco ad addensare.
Versare in una fondina la crema di zucca e sopra i funghi, pepe a piacere.
Il sommelier consiglia:
Doretta! Siamo tutti stati contagiati dalla regina dell’ orto!
Mamma che buona che dev’essere stata! Hai fatto i complimenti a Luciano?
Io sto preparando la zucca per fare gli gnocchi! 😉
Bacini
Li farò! La zucca se è buona mi piace da morire… hai mai mangiato le lasagne? Booone.
Grazie Franci!!