Il primo broccolo del mio orto spuntava tra le grandi foglie della pianta, era piccolo, avrebbe potuto crescere ancora ma la voglia di cucinarlo era troppo grande. Per un contorno per due era veramente poco, così ho deciso di farci una pasta con anche lo speck.
Sarà che era il primo, sarà che era piccolo… ma questa pasta era davvero buona.
Ingredienti:
- broccolo romano
- speck
- aglio
- scalogno
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
- panna
Soffriggere dolcemente l’aglio con l’olio, aggiungere le cimette del broccolo dopo averle lavato
dopo due minuti coprire con acqua e lasciar cuocere al dente, quando l’acqua è consumata aggiungere lo speck  e  farlo dorare qualche minuto. Aggiungere anche la panna
Far saltare le conchiglie nel sugo e servire subito. Se piace, ci sta bene anche un po’ di parmigiano.
Pare un broccolo di Natale! Che buona!
Grazie marito… di Lei!!
Doretta! un piattino subito grazie!!
Baci
Alle 9 del mattino???
Grazie a te!
Franci non guardi più il cell.o iPad?
ma è proprio nella botte piccola …
Giusto!
Grazie!
gustose le tue conchiglie, il broccolo romanesco mi piace molto, un abbraccio SILVIA
Anche a me!!
Grazie Silvia!
Silvia, se clicco sul tuo nome non entro sul tuo blog…mi sai dire perché?
Un broccolo davvero a regola d’arte e quindi anche la pasta!
La facciamo spesso anche a casa, ma sol ocon aglio e peperoncino, senza pancetta,scalogno e panna, insomma un’altra ricetta, hihih 🙂 Questa sarà senz’altro più saporita e quindi da provare!
Buon lunedì 😉
Eheheheh volevo aggiungere qualche caloria!! Era speck non pancetta, forse è più light…ahahahahah Ciao Rara Grazie!! P.S. Non ho capito una cosa, il titolo dice ” piccolE cookine crescono”… ma siete in tante o sei da sola?
Si, pardon intendevo speck 🙂
Sono da sola, ma purtroppo “piccola cookina cresce” perde il collegamento al romanzo Piccole donne! Devo trovare un’alternativa, ma ormai mi ci sono affezionata 🙂