Un primo inventato al momento, con le cose che avevo in frigorifero. Un po’ di piselli già cotti, degli avanzi di formaggio e degli gnocchi comprati già pronti. A noi son piaciuti molto, sicuramente da rifare magari con una crema di funghi o di zucca, vista la stagione autunnale in arrivo. Io non lesso mai gli gnocchi, li faccio direttamente in padella ( solo quelli comprati), si cuociono bene e sporco meno pentole. I piselli sono surgelati, gli gnocchi già pronti… direte che sono una scansafatiche… 😆 ma ogni tanto anche io desidero lavorare poco in cucina.
Ingredienti:
- piselli
- gnocchi
- panna
- latte
- formaggi misti
- maggiorana
- sale e pepe
- prezzemolo
- olio extra vergine
- parmigiano
Fare i piselli con poco olio o burro se preferite, prezzemolo e sale. Frullarli con la panna, tenendone da parte un cucchiaio per la decorazione. Mettere sul fuoco, aggiungere del parmigiano e del latte se vi sembra troppo densa.
Cuocere gli gnocchi con poco olio e due cucchiai di acqua, fate bollire solo un paio di minuti coperti, poi aggiungete i formaggi tagliati a pezzetti e mescolate bene.
Mettere gli gnocchi pronti su un letto di crema di piselli e aggiungere pepe nero e foglioline di maggiorana.
Furbissima la mossa di cuocere gli gnocchi in padella. Non ci avrei mai pensato! Mò ti copio pure questa dritta 😉
Splendido questo piatto! Sei super!
Solo quelli comprati però…
Grazie!!
Dimenticavo… faccio cosi anche i tortelloni freschi che compro, tipo giovanni rana o simili.
Se fatti al burro e salvia, metto tutto in padella con pochissima acqua, altrimenti al posto del burro, metto la panna sempre con pochissima acqua. Tutto per risparmiare pentole! 😆
molto interessante. Mai provato. (sono pure io per il risparmio di lavoro ;))
Mai trovato una sarda che non sia mandrona. 😆
Buoooni! 🙂
Nicola…se non è cetriolo per te è tutto buooooono…. 😆
Ogni tanto faccio pure io i g.rana in pentola per sporcarne di meno!!
Non ho mai provato a cuocere gli gnocchi direttamente in padella, ma l’idea di sporcare meno padelle e pentole possibile mi stuzzica proprio. E’ troppo noioso rigovernare poi…
Ottimo piatto. Complimenti. Con quello che offriva il frigo sei riuscita a preparare un primo squisito.
Buon fine settimana.
Grazie!!
Ripeto, lo faccio solo con gli gnocchi comprati… non con quelli fatti in casa. Ora lo scrivo anche nella ricetta.
qeulla cremina è deliziosa!
Si si…
Grazie!!
io che amo molto i legumi ed in particolar modo i piselli, adorerei questa ricetta. Attendo di mangiarla allora, grazie! 😀
Eccola qua…te pareva che non voleva assaggiare?